Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Turkey

Down Icon

Mossa clamorosa del produttore di aspirapolvere Dreame! È stata svelata "l'auto più veloce del mondo" che sfida la Bugatti Chiron!

Mossa clamorosa del produttore di aspirapolvere Dreame! È stata svelata "l'auto più veloce del mondo" che sfida la Bugatti Chiron!

Dreame, l'azienda tecnologica cinese nota per i suoi aspirapolvere, si prepara a fare un ingresso a sorpresa nel mondo dell'automotive. L'azienda ha svelato i rendering di una supercar che assomiglia in modo sorprendente alla Bugatti Chiron e punta a essere "l'auto più veloce del mondo". Questa mossa inaspettata mette in luce l'ambizione sconfinata del marchio.

Negli ultimi anni, le aziende tecnologiche cinesi hanno iniziato a compiere passi ambiziosi non solo nei loro settori principali, ma anche in altri ambiti. Dreame, nota a livello mondiale per i suoi aspirapolvere e robot aspirapolvere, si prepara ora a fare un ingresso a sorpresa nel mondo dell'automotive. L'azienda ha condiviso i rendering di una supercar dalle linee sorprendenti che ricordano la Bugatti Chiron, che punta a conquistare il titolo di "auto più veloce del mondo".

Dall'aspirapolvere alla supercar

Dreame ha deciso di concentrare la sua competenza tecnologica e il suo talento nel design in un mostro a quattro ruote. I rendering pubblicati dimostrano chiaramente che il veicolo, con la sua forma aerodinamica, le linee decise e l'aspetto aggressivo, è una vera supercar. Ciò che colpisce di più è la sorprendente somiglianza tra le linee generali del veicolo e alcuni elementi di design con supercar iconiche come la Bugatti Chiron.

"Il più veloce del mondo"

L'affermazione di Dreame di essere la "più veloce al mondo" per questa nuova supercar sta suscitando notevole curiosità. Tuttavia, al momento non ci sono informazioni chiare su dettagli tecnici come il gruppo propulsore, il tipo di motore (elettrico o ibrido), la potenza o l'accelerazione. Il fatto che il core business dell'azienda sia la produzione di aspirapolvere rende questa affermazione ancora più convincente. Come Dreame trasformerà questa affermazione in realtà è una questione di notevole interesse tecnologico e ingegneristico.

Ispirazione Bugatti nei dettagli del design

La supercar nelle immagini renderizzate sembra ispirarsi alla Bugatti Chiron, in particolare nella configurazione dei fari, nelle ampie prese d'aria, nella linea del tetto bassa e nel design del posteriore. L'imponente diffusore posteriore e i terminali di scarico posizionati centralmente (se equipaggiati con motore a combustione interna) sottolineano le credenziali orientate alle prestazioni della vettura.

Sta emergendo un nuovo attore nel settore automobilistico?

L'iniziativa di Dreame segnala che un altro sorprendente player potrebbe entrare nel settore automobilistico. Considerati i recenti investimenti delle aziende tecnologiche cinesi nel settore della mobilità, non sorprende che Dreame si unisca a questa tendenza.

Tuttavia, il passaggio dalla produzione di aspirapolvere a quella di supercar è considerato un salto notevole. L'ambizioso progetto di Dreame ha suscitato notevole curiosità ed entusiasmo nel mondo automobilistico. Come l'azienda realizzerà la sua pretesa di essere "la più veloce al mondo" e quale tipo di reazione susciterà la sua somiglianza con la Bugatti Chiron diventerà più chiaro nel prossimo futuro.

Pensi che un produttore di aspirapolvere potrebbe davvero costruire l'auto più veloce del mondo? Aspettiamo i tuoi commenti!

SÖZCÜ

SÖZCÜ

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow